Valore Atteso nel Texas Hold’em (Parte 1)

Questa è la prima parte di un articolo che terminerà la prossima settimana e che si prefigge di affrontare in maniera semplice i primi rudimenti della matematica nel poker.

Un giocatore di Texas Hold’em di successo è uno che massimizza il suo guadagno e minimizza le perdite attraverso un accurato processo decisionale. Il Valore Atteso (VA) o in inglese Expected Value (EV) è essenzialmente l’ammontare che ci si aspetta di vincere o perdere se una certa decisione dovesse essere ripetuta innumerevoli volte.

Ogni decisione presa a poker, sia essa una puntata (bet), un rilancio (raise), un check/bet, un check/fold, un check/raise porta con sé un’aspettativa di successo o fallimento. Quelle che ti porteranno a perdere soldi nel lungo termine hanno un valore atteso negativo (-VA). Passare ha sempre un valore atteso pari a zero. Non guadagnerai o perderei mai denaro passando. Sebbene il fold abbia un valore atteso nullo, esso può rappresentare la migliore decisione in un dato momento da una prospettiva VA.

Il valore atteso non è sempre facilmente calcolabile, ma ogni volta che giochi, sia anche a Texas Hold’em con limite, dovresti provare a portare avanti il tuo processo decisionale con il VA in testa. Diamo un’occhiata ad un primo esempio. Ne vedremo un altro la prossima settimana. Stai giocando ad un tavolo 1/2 e sei in big blind con 8-4 offsuit su un flop K-9-6 arcobaleno. Lo small blind fa check e sei rimasto solo tu ed un giocatore ‘tight’. Ci sono 3 euro nel piatto. La domanda è: dovresti puntare? Rischieresti 1 euro. Puntare ha un valore atteso positivo se ti puoi ragionevolmente attendere che gli altri 2 giocatori passino più di 1 volta su 4. Se provi questa mossa 4 volte e vinci una volta, una volta vinci un piatto di 3 euro e perdi 1 euro le altre 3 volte, il che rende questa decisione una decisione a valore atteso uguale a zero. (Stiamo qui scontando il fatto che tu sia chiamato e prendi il piatto runner runner o in qualche altra fortunosa maniera.) Ricorda, analizziamo ogni decisione in virtù dei meriti sul Valore Atteso. Se sei chiamato e prendi un 8 sul turn, dovrai ancora analizzare le prossime decisioni sempre nella loro probabilità di successo o fallimento a lungo termine.

Il poker in generale, ed il Texas Hold’em in particolare, è un gioco di variazioni di prospettiva nel breve termine, ma devi continuare a prendere le giuste decisioni VA per tutto il corso della mano per vincere a lungo termine.

(segue in Valore Atteso nel Texas Hold’em (Parte 2))

Pubblicato in Strategie per il Texas Hold'em
0 comments on “Valore Atteso nel Texas Hold’em (Parte 1)
1 Pings/Trackbacks per "Valore Atteso nel Texas Hold’em (Parte 1)"
  1. […] chiude qui l’articolo cominciato la settimana scorsa sul calcolo del Valore Atteso nel Texas Hold’em. Iniziamo con un altro […]

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*