Le regole di base e lo svolgimento del Poker Texas Hold’em
La variante di poker chiamata Texas Hold’em, è un gioco di carte che richiede un minimo di due giocatori ed un massimo di dieci. A turno in senso orario nel tavolo, un giocatore veste il ruolo di dealer, ovvero colui che distribuisce le carte e colui che agisce per ultimo in quel turno.
Nel regolare gioco da tavolo del Texas Hold’em, questa posizione di dealer viene anche chiamata “bottone” e solitamente, a colui che è il dealer in quel turno, viene dato per l’appunto un bottone o un gettone di gioco per ricordarne la posizione. Nella versione online del gioco, anche se le carte vengono distribuite automaticamente dal server, vi è sempre un giocatore denominato come dealer, e lo si riconosce sempre dal bottone accanto al nome.
I due giocatori che si trovano alla sinistra del dealer costituiscono i blind, ovvero le puntate forzate che si chiamano rispettivamente small blind e big blind, o in italiano piccolo e grande buio. Questi due giocatori, la cui posizione ruota ogni turno proprio come quella del dealer, sono gli unici che devono obbligatoriamente versare del denaro ancor prima di aver visto le proprie carte.
Una volta capiti questi concetti di base, possiamo passare allo svolgimento del gioco. Ogni giocatore riceve due carte coperte, dette anche carte private, ed il giocatore seduto alla sinistra del big blind inizia il primo giro di puntate: le sue opzioni sono quelle di chiamare la stessa somma del big blind (call), lasciare il gioco (fold) o rialzare la puntata del big blind (raise). Il gioco continua così in senso orario ed ogni giocatore avrà le stesse opzioni sopra citate, con l’unica differenza che se qualcuno rialza, il giocatore successivo che vuole rimanere in gioco dovrà chiamare non la puntata del big blind, ma la puntata al momento più alta in gioco.
Dopo che il primo giro di puntate si conclude, il dealer posiziona al centro del tavolo le prime tre carte comuni chiamate flop. Inizia poi così il secondo giro di puntate che differisce dal primo solo per un particolare: il primo giocatore ad agire questa volta sarà il primo giocatore ancora in gioco dopo il dealer, quindi lo small blind se è ancora in gioco.
Dopo il secondo giro di puntate, il dealer posiziona una quarta carta comune, detta turn. Inizia poi nuovamente un terzo giro di puntate sempre con il primo giocatore alla sinistra del dealer che si trova ancora in gioco. Alla fine del terzo giro di puntate viene rilasciata l’ultima carta comune, detta river.
Dopo il river, inizia il quarto ed ultimo giro di puntate fino a conclusione del gioco dove i giocatori rimasti mostrano le loro mani e la migliore vince.
Lascia un Commento