Molti giocatori sono convinti di essere molto bravi quando in realtà giocano senza strategia e le loro vittorie sono pura fortuna. Infatti quando la fortuna finisce e si ritrovano a giocare contro dei giocatori forti che conoscono bene la strategia, si rendono conto che il poker, se lo si vuole giocare a livelli da professionista, richiede un po’ di studio.
Non bisogna però vedere lo studio del poker come lo studio scolastico e quindi come un obbligo, altrimenti tutto il divertimento del gioco finisce!
Bisogna vedere questo studio come un passo necessario per migliorare le proprie abilità e per riuscire a vincere di più.
In questo articolo vogliamo dare dei consigli, alcuni magari ovvi altri invece meno ovvi, ma sempre tutti importanti. Ricordiamo che man mano che si gioca a poker, ogni giocatore può costruire la propria strategia, ma ci sono degli accorgimenti fondamentali che dovrebbero far parte di qualsiasi strategia di gioco.
Un errore molto comune commesso sia da giocatori principianti che esperti, è quello di giocare troppe mani iniziali, almeno solo solo per il piacere di vedere il flop. Questa è una cosa sbagliatissima!
La curiosità è di certo forte, e spesso vi capiterà di lasciare giustamente delle mani poco utili e poi scoprire che con le carte comuni avreste potuto vincere: un esempio potrebbe essere un 2-10 di seme diverso che ovviamente scartate, ed un flop che da 10-2-10, e quindi un full house difficile da battere.
Ma non lasciate che situazioni del genere vi spingano a vedere sempre la mano, anche se siete lo small blind, non fate il ragionamento “ho già messo metà puntata, quindi per non sprecarla chiamo l’altra metà ed entro in gioco”, ma pensate che se non avete una mano decente potete risparmiare quella metà puntata!
Se la vostra mano iniziale è buona e decidete di vedere il flop, da quel momento in poi le vostre azioni successive devono essere basate sulle vostre Pot Odds.
Mantenete sempre un profilo giocatore poco chiaro e leggibile per gli altri: non giocate sempre con lo stesso stile, non rialzate o giocate sempre e solo le stesse mani, è vero che abbiamo detto di non giocare tutte le mani ma allo stesso tempo dovete un po’ variare il vostro stile in modo tale che gli avversari non saranno mai certi se state bluffando o che tipo di mano avete.
Il bluff è una parte importante del poker, ma non è per tutti: non fatevi prendere la mano, perché il troppo bluffare potrebbe portarvi solo alla rovina!
Lascia un Commento