Valore Atteso nel Texas Hold’em (Parte 2)

Si chiude qui l’articolo cominciato la settimana scorsa sul calcolo del Valore Atteso nel Texas Hold’em. Iniziamo con un altro esempio.

Stai ancora giocando ad un tavolo 1/2 con limite. Hai A-8 di picche. Ci sono 3 limper prima di te ed 1 dopo di te (un limper è colui che fa sempre la minima puntata possibile per mantenere o stabilire una minima presenza nel piatto durante il primo giro di puntate). Il flop che arriva è K-9-6 con 2 carte di picche. Il primo giocatore punta e gli altri 2 di fronte a te chiamano … dovresti rilanciare! Da un punto di vista statistico hai il 35% di probabilità di prendere il colore. Non vincerai ogni volta che lo prendi in quanto è possibile che qualcuno abbia magari floppato una doppia coppia e centri un full, ecc. In qualche occasione potresti anche vincere se scende un altro asso. Comunque sia, è chiaro che le tue probabilità di vincere la mano sono superiori al 25% e con 3 giocatori nella mano prima di te devi aumentare il denaro nel piatto finché hai un vantaggio da un punto di vista del valore atteso.

Leggi altro ›

Pubblicato in Strategie per il Texas Hold'em

Le 5 principali trappole in cui i principianti rischiano di cadere

Senza negare l’importanza di imparare le basi del poker per raggiungere almeno un livello medio al tavolo, la verità è che c’è ancora lunga strada da fare prima di potersi considerare dei buoni giocatori. In teoria puoi trovare le diverse situazioni illustrate negli esempi perfettamente chiare e le azioni da intraprendere assolutamente ovvie, e ancora incappare in situazioni non previste e cadere in trappole del tutto inaspettate. La cosa peggiore è che la maggior parte delle volte non ci si riesce neanche a spiegare cosa si è fatto di sbagliato. Ma esploriamo le trappole più comuni in cui è probabile imbattersi per i giocatori meno esperti.

Leggi altro ›

Pubblicato in Strategie per il Texas Hold'em